Laboratorio di Narrazione

diretto da Francesca Iaccarino


Ogni Mercoledì dalle 17:30 alle 19:30
A partire dal 18 Gennaio

Per ogni info scrivere a corsi.kobain@gmail.com 

o chiamare il +393293234165

Il Corso

Attraverso la narrazione condividiamo  con gli altri la propria esperienza di
vita, rielaboriamo e conserviamo il nostro vissuto. I bambini attraverso questa
pratica rappresentano il mondo. È così da sempre, fin dai tempi più antichi.

Il laboratorio mira ad acquisire gli strumenti base del teatro di narrazione. 
Nella prima parte del percorso laboratoriale  lavoreremo su  testi di autori noti
: il racconto può  essere un mito, una  fiaba popolare, la biografia di un
personaggio storico, un racconto dell’ orrore, l’importante è mettersi in gioco
e provare a narrare una storia. I testi verrano forniti in aula o se il
partecipante lo desidera, può prendere un estratto da un libro di un autore
noto che ha letto e desidera condividere con il gruppo. 
Durante la  seconda parte del corso,  l’obiettivo è essere autori e narratori di
un racconto personale. Ma cosa raccontare?  Quello di cui sentite davvero
l’esigenza di ricordare o condividere: paure, successi, sconfitte, passioni,
amicizie, primi amori, storie che appartengono a voi. Partiremo da un ricordo-
avvenimento personale e  il proprio monologo diventerà  un atto comunicativo
rivolto a tutti, cercando quegli elementi che le rendono uniche ed universali.

Argomenti del laboratorio :

Tecniche di narrazione e comunicazione.
Improvvisazione verbale sul tema del racconto
Elaborazione  di una narrazione di un autore noto.
Elaborazione di un racconto personale .

Gli insegnanti

Francescsa Iaccarino

Formatasi come attrice alla Scuola di Teatro di Bologna “A. Galante Garrone” (2013-2015) è attrice, regista e insegnante. Dal 2016 collabora con varie compagnie tra le quali:  il Teatro dell’argine, il Teatro dell’Orsa,Fraternalcompagnia,Teatro Testoni di Bologna.  Ha studiato con Vittorio Franceschi, Marco Cavicchioli,Cesar Brie, Antonio Fava, Fabio Mangolini, Stefano Perocco (costruzione di maschere) , Massimiliano Civica, Familie Floez; ha approfondito gli studi di mimo e Clownerie con  Andrè Casaca, Andrea Menozzi, Colette tomiche. Partecipa a concorsi sul territorio nazionale classificandosi tra i finalisti: Premio Giovani Realtà del Teatro presso l’Accademia Nico Pepe di Udine con il progetto la Soffitta di Odisseo,  nel 2018 è tra i finalisti al Premio Hystrio alla Vocazione.

logo web

CHI SIAMO

Corsi Kobain

P.Iva 04058921208

Via Zannoni 29, Bologna

mail: corsi.kobain@gmail.com

phone:  3293234165

Privacy Policy
Cookie Policy