Corso di Fotografia di base
diretto da Angelo Camillieri
- aperto a tutti, anche principianti
- per tutte le età
- materiale didattico fornito in aula
Ogni Giovedì dalle 19:30 alle 21:30
Si parte Giovedì 19 Gennaio
- La durata del corso è di 18 ore
- Il costo del corso è di 180 €
Per ogni info scrivere a corsi.kobain@gmail.com
o chiamare il +393293234165

Il corso
Il laboratorio è rivolto a chiunque sia interessato ad esplorare il mondo
della fotografia per raccontare e raccontarsi. I partecipanti avranno la
possibilità di entrare in uno spazio dove le conoscenze, le emozioni e
le esperienze saranno condivise per conoscere e praticare la fotografia
come mezzo espressivo dell’arte.
Programma:
1° giorno: incontro conoscitivo e presentazione del corso in tutti i suoi
aspetti pratici e concettuali.
2° giorno: dove, come e perché nasce la fotografia, tra positivismo
scientifico e fenomenologia.
3° giorno: introduzione allo studio dell’immagine fotografica,
sperimentazione compositiva-creativa su carta.
4° giorno: come la realtà si trasforma in luce ed esprime concetto,
obiettivi, composizione e messa a fuoco.
5° giorno: come la realtà viene trasformata in bugia dal mezzo, tempo
(tempi di otturazione), spazio (diaframma) e sensibilità iso.
6° giorno: incorporare il mezzo fotografico attraverso la pratica delle
nozioni acquisite. Uscita fotografica tra le vie del quartiere.
7° giorno seconda uscita.
8° giorno analisi del lavoro svolto e revisione.
Alla fine del workshop saranno consegnate ai partecipanti le dispense
e una bibliografia di tutti i libri di cui si parlerà durante le ore di lezione.
L' insegnante
Angelo Camillieri
Fotogiornalista e artista visuale, vive e lavora a Bologna. Ha studiato
presso l’Accademia di Belle Arti di Catania e presso l’università di
Bologna dove ha conseguito la laurea in Antropologia, religioni e civiltà
orientali. E’ stato membro interno in diversi studi fotografici e
associazioni che si occupano di restauro cinematografico. Nel 2011 è
stato direttore della fotografia e fotografo di scena nel programma
televisivo Convivio. Tra il 2011 e il 2012 vince due concorsi fotografici
internazionali partecipando così a due mostre collettive organizzate
dalla rivista Vogue Italia in collaborazione con la galleria Carla Sozzani
di Milano. Sempre nel 2011 espone per il comune di Scicli(RG) un
progetto fotografico “L’ordine del caos” che l’ha visto impegnato per
molti mesi in una ricerca sui territori e sulla cultura sicula. Nel 2012
conosce Spazio Labò partecipando al workshop di news e attualità con
Alessandro Tosatto; iniziando così a collaborare presso la scuola come
docente di camera oscura fino al 2016. Nel 2018 partecipa alla
collettiva d’arte per la notte bianca di Matova con il progetto
Scramble, curato dall’associazione Caravan Setup, un lavoro
fotografico realizzato nel 2015 che ha come protagonisti i migranti
della tratta del mediterraneo. Adesso fa parte di un collettivo che
opera nella produzione d’arte e nella formazione attraverso laboratori
itineranti di ricerca artistica.
